loading

POMAIS offre una gamma completa di prodotti pesticidi, dedicati a favorire lo sviluppo del marchio e a migliorare lo stile di vita degli agricoltori.

Il diquat uccide i pesci?

Diquat Potere uccidere i pesci , ma il dominante il percorso negli stagni e nei laghi del mondo reale è solitamente indiretto —una rapida moria di piante acquatiche o alghe riduce l'ossigeno disciolto (DO) e i pesci soffocano. Tossicità acuta diretta pescare è tipicamente Basso–A–moderare nei test di laboratorio standard, il che significa che sono necessarie concentrazioni di acqua relativamente elevate nell'arco di ore o giorni per causare la mortalità immediata. Se i pesci muoiono dopo un trattamento dipende quindi molto di più da condizioni di esposizione —biomassa vegetale, temperatura, scambio idrico e contesto di formulazione—che sul solo principio attivo.


Contesto di esposizione — Dove i pesci incontrano il diquat

  • Usi acquatici per progettazione: Il diquat viene applicato direttamente all'acqua per sopprimere la vegetazione sommersa e galleggiante. I pesci lo incontrano come impulsi di esposizione brevi nella colonna d'acqua in prossimità delle zone trattate.

  • Rimozione rapida dalla fase acquosa: Nelle acque naturali, diquat si lega rapidamente ai solidi sospesi, ai sedimenti e alle superfici delle piante, quindi le concentrazioni disciolte solitamente cadere rapidamente dopo l'applicazione. Questo schema limita l'esposizione prolungata e ad alti livelli ai pesci, ma concentra la sostanza attiva dove si trovano piante e alghe.

  • Eterogeneità spaziale: Piccole insenature, fondali bassi e sacche riparate dal vento possono essere picchi locali più alti piuttosto che acqua aperta e ben miscelata. I pesci che vivono in queste aree potrebbero essere maggiormente esposti durante e subito dopo il trattamento.


Tossicità acuta dei pesci — Cosa implicano i test al banco

  • Valore di riferimento del laboratorio: Nei test di 96 ore delle linee guida, diquat’S valori LC₅₀ nei pesci cadere in un Basso–A–fascia di tossicità moderata rispetto ad altri erbicidi acquatici. Traduzione: la mortalità dei pesci dovuta solo alla sostanza chimica generalmente richiede concentrazioni elevate e sostenute non comunemente mantenuto sul campo a causa del rapido assorbimento.

  • Sfumature della fase della vita: Fasi iniziali della vita (embrioni, larve) tendono ad essere più sensibili degli adulti in caso di esposizioni croniche o prolungate, ma i profili di impulso reali e il legame rapido in genere limitano questo rischio.

  • differenze di specie: Le specie che vivono in acque calde e fredde possono rispondere in modo diverso; anche la chimica dell'acqua (durezza, carico organico) modifica la sensibilità apparente.


Mortalità indiretta — Deplezione di ossigeno dopo la moria delle erbacce

  • Il principale fattore di moria dei pesci dopo il trattamento: Quando grandi volumi di vegetazione crollare rapidamente , la decomposizione microbica può consumare ossigeno più velocemente di quanto venga reintegrato, soprattutto quando il clima è caldo e immobile. I pesci poi muoiono di asfissia , non dalle molecole di diquat che agiscono direttamente su di esse.

  • Amplificatori di rischio: Elevata biomassa vegetale/algale prima del trattamento, alta temperatura dell'acqua , notturno (quando la fotosintesi cessa), calette stagnanti , E elevati carichi di nutrienti rendere i cali DO più profondi e più lunghi.

  • Modello temporale: Spesso compaiono cali di ossigeno entro 24–96 ore dopo il crollo visibile della pianta, con i cali peggiori vicino al fondo e all'alba.


Formulazione & Collocamento — Perché il contesto è importante

  • I prodotti non sono identici: I prodotti del mondo reale aggiungono tensioattivi e vettori per favorire la diffusione attiva e il contatto con le superfici delle piante. Questi coformulanti possono cambiare quanto velocemente collassano i tessuti e dove le partizioni attive influenzano la successiva richiesta di ossigeno.

  • Tipo di corpo idrico: Stagni piccoli, poco profondi e ricchi di sostanze nutritive con fitte macrofite o tappeti algali di fronte rischio DO-sag più elevato rispetto ai grandi laghi ben mescolati.

  • Idrologia: Basso afflusso/deflusso intrappola la domanda biochimica di ossigeno sul posto; al contrario, sistemi a flusso continuo diluire ed esportare più rapidamente i sottoprodotti della decomposizione.


Destino & Persistenza — Adsorbimento, luce e sedimenti

  • L'adsorbimento domina: Diquat fortemente si lega alle argille, alla materia organica e al tessuto vegetale , riducendo rapidamente le concentrazioni disciolte.

  • Fotolisi e diluizione: La luce solare e la miscelazione aiutano ad attenuare l'attivo nella colonna d'acqua, ma l'adsorbimento è solitamente il via di rimozione primaria .

  • Associazione di sedimenti: Una volta legato, il diquat diventa meno biodisponibile pescare a breve termine, anche se i residui possono persistono nei sedimenti con mobilità limitata.

  • Bioaccumulo: Il principio attivo ha basso potenziale di bioaccumulo nei pesci rispetto a molte sostanze chimiche idrofobiche.


Dose–Allineamento dell'esposizione — Picchi, sfondo e carico totale

  • La letalità diretta ha bisogno di picchi: La mortalità chimica acuta è correlata a concentrazioni elevate a breve termine nella colonna d'acqua—condizioni poco comuni in cui l'adsorbimento è rapido e le applicazioni sono localizzate.

  • Il rischio di ossigeno tiene traccia della biomassa totale interessata: Quanta massa vegetale muore e quanto velocemente? predice al meglio uno scenario di moria di pesci, perché questo governa il debito di ossigeno dalla decomposizione.

  • Il periodo dell'anno è importante: stagioni calde aumentare il tasso metabolico e una minore solubilità dell'ossigeno, riducendo il margine prima che i pesci subiscano stress.


Lente regolatrice — Come le autorità inquadrano il rischio per i pesci

  • Pericolo vs esposizione: Pescare pericolo acuto dal diquat è tipicamente classificato Basso–A–moderare , Mentre gestione del rischio si concentra su controlli dell'esposizione che impediscono una richiesta improvvisa e ingente di ossigeno.

  • Etichettare i guardrail: Le etichette e i permessi acquatici comunemente sottolineano trattamento dei corpi idrici in sezioni nel tempo , evitando periodi sensibili e condizioni di monitoraggio (temperatura, limpidezza, densità delle piante) che aumentano il rischio di DO.

  • Ecologia più ampia: Le recensioni pesano anche gli effetti su invertebrati acquatici e la struttura dell'habitat, perché i cambiamenti nelle comunità vegetali alterano la copertura, il substrato di riproduzione e le reti alimentari da cui dipendono i pesci.


Noto vs Sconosciuto — Mappa delle prove

Ciò che è ben supportato

  • Diquat’S tossicità diretta per i pesci È Basso–A–moderare in condizioni standard di laboratorio.

  • Esposizioni sul campo solitamente declinare rapidamente a causa dell'adsorbimento e della miscelazione.

  • Grandi e rapide morie della vegetazione Potere premere DO abbastanza da causare la mortalità dei pesci—spesso il meccanismo principale alla base delle morti post-trattamento.

Ciò che varia o necessita di contesto

  • Picchi di concentrazione locali in piccole insenature rispetto alle acque libere.

  • Risposte specifiche per specie e fase della vita in caldo, povero di ossigeno condizioni.

  • L'influenza di differenze di formulazione sul tasso di collasso delle piante e la successiva richiesta di ossigeno.


Solo il “Uccidere i pesci?” Angolo

Il diquat è direttamente tossico per i pesci?
Sì, ma in genere nel Basso–A–moderare gamma: le uccisioni chimiche dirette richiedono elevato, sostenuto concentrazioni di acqua.

Allora perché a volte i pesci muoiono dopo i trattamenti?
La maggior parte degli eventi documentati derivano da carenza di ossigeno Dopo rapida morte di piante/alghe , non la sostanza chimica che agisce direttamente sui pesci.

Il diquat persiste nell'acqua?
Livelli disciolti solitamente cadere rapidamente perché l'attivo assorbe a particelle, piante e sedimenti; la biodisponibilità per i pesci diminuisce di conseguenza.

Quando il rischio è più alto?
In caldo, poco profondo, ricco di sostanze nutritive acque con biomassa densa , poco scambio d'acqua , E tempo calmo , Dove calo di ossigeno è molto probabile.

In conclusione:
Diquat può uccidere i pesci , ma in pratica il percorso indiretto dell'ossigeno è la preoccupazione principale. Il rischio dipende da condizioni di esposizione —biomassa trattata, temperatura, idrologia e contesto del prodotto—molto più che sul solo principio attivo. Interpretare sempre i risultati in base alle normative locali etichette, permessi e condizioni dei corpi idrici .

Prev
Pendimetalin e cani
raccomandato per te
nessun dato
Mettiti in contatto con noi
Persona di contatto: Giovanni Jiang
Numero di contatto: +86 19930546995
Muslimate mail: info@pomais.com
WhatsApp: +86 19930546995
Indirizzo dell'azienda: 1908 West Tower, Baichuan Building, 138 Jianbei Street, distretto di Chang 'an, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei, Cina
Customer service
detect